Questo articolo è dedicato a tutte le famiglie con bambini, ma anche a chi non riesce a sopportare il caldo e cerca un’escursioncina facile facile in Liguria con bagno incorporato. Avete mai sentito parlare dell’escursione al Lago Du Manzù? Si tratta di una camminata molto piacevole e suggestiva all’interno del Parco Naturale delle Capanne di…
Chiesa di Sant’Apollinare a Sori: la storia e le curiosità
Quando durante un’escursione mi imbatto in una chiesa, anche la più piccola, mi fermo e rimango sempre affascinato. Non è una questione di essere o meno credenti. È che credo soprattutto nella bellezza, in qualsiasi forma questa si presenti davanti al mio cappellino. E nello specifico, di bellezze storico-artistiche in Liguria ne abbiamo a bulacchi…
Come riconoscere una vipera e cosa fare in caso di morso
Può capitare, camminando su sentieri di montagna o nell’entroterra, di imbattersi in diversi animali. Vi ho già parlato di come comportarsi se si incontra un cinghiale sul sentiero. Ora invece parliamo di animali… striscianti. In particolare, della vipera. Non è così raro incontrare una vipera nel nostro paese, magari mentre si è intenti a raccogliere…
Perchè in montagna l’acqua bolle prima? Ce lo dice la scienza
Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di andare in vacanza in alta montagna per fare escursionismo e pernottare in un appartamento con cucina. E magari una sera, pervasi dalla voglia di pastasciutta, avete messo l’acqua sul fuoco accorgendovi presto di una cosa: in poco tempo l’acqua bolliva già. E allora vi sarete chiesti:…
Parco di Portofino: il vademecum dell’escursionista per evitare incidenti sui sentieri
Negli ultimi tempi, di incidenti lungo i sentieri del Parco di Portofino se ne sono visti parecchi. L’ultimo è avvenuto a luglio 2022: tre escursionisti francesi hanno perso l’orientamento sul monte di Portofino e sono rimasti disidratati a causa del gran caldo. Quando hanno capito di non riuscire più a tornare indietro, i tre hanno…