Manca davvero poco al Natale: avete già finito di correre per le vie dello shopping alla ricerca delle ultime idee regalo per amici e parenti? No?? Vi capisco: non sempre le passioni delle persone a noi più care si traducono in regali facili da trovare. Per esempio: quali possono essere le idee regalo di Natale per gli amanti di trekking e montagna?
Se anche per quest’anno la strada verso le feste vi sembra in salita, tranquilli: ho pensato di stilare una piccola guida con 7 idee regalo di Natale per amanti di trekking e montagna. Nella lista troverete un po’ di tutto, dai regali classici a quelli più particolari, ma soprattutto regali per tutte le tasche.
Prima di iniziare, non dimenticate di valutare Decathlon come meta per trovare i regali per amici e parenti camminatori. Potete approfittare delle offerte di Natale da Decathlon su trekking ed escursionismo e scoprire, in un mio precedente articolo, i consigli su cosa comprare da Decathlon per fare trekking. I regali della lista potete acquistarli online, ma se avete tempo per cercarli in giro comprateli nei negozi per dar loro una mano. Ma vediamo quali sono queste 7 idee regalo di Natale per gli amanti di trekking e montagna…
Non la solita borraccia: ecco le più innovative
Lo so, ormai è talmente diventato “di moda” il loro utilizzo (non solo mentre si pratica trekking) che una borraccia come regalo di Natale potrebbe pure sembrare scontata. Allora perchè non andare su borracce decisamente più particolari? Come la borraccia smart, con tappo led che indica in gradi e tramite diversi colori la temperatura del liquido contenuto all’interno. Se la tecnologia non fa per voi ma volete regalare comunque una borraccia particolare, allora andate sulla borraccia con infusore per thè caldi o freddi: immaginate il piacere di arrivare in vetta e, dopo aver pranzato, sorseggiare una bella tazza del vostro thè caldo preferito o di un thè freddo ideale per l’estate. Non sarebbe bellissimo?
Clip per fotocamera: sempre pronti allo scatto
Avete un amico o un’amica che ama fotografare mentre pratica trekking? Quanto è scomodo ogni volta tirare fuori la fotocamera dallo zaino, perdendo l’attimo giusto per scattare! Perchè allora non regalare una clip per attaccare la fotocamera allo zaino? La clip, in acciaio, si fissa allo spallaccio dello zaino dopo aver assicurato la fotocamera alla clip tramite un sistema a vite. Il supporto permette poi di poter estrarre rapidamente la fotocamera per non perdere neanche uno scatto del proprio trekking e portarsi a casa vagonate di foto. Un regalo piccolo certo, ma sicuramente gradito!
Ciondolo accendifuoco: per fare invidia anche a MacGyver
Chi ha inventato questo ciondolo accendifuoco è un genio: a prima vista può sembrare un normalissimo ciondolo con cordino in paracord, anello pendente e… uno strano tassello nero. In realtà, quello strano tassello nero si chiama ferrocerio e serve ad accendere il fuoco: sfregandolo contro l’anello pendente, il ciondolo produrrà scintille e sarete quindi in grado di accendere il fuoco ovunque siate. Un’idea regalo… scintillante, non trovate? Perfetto per chi pratica trekking.
Powerbank… a pannelli solari: perchè no?
Quante volte vi siete ritrovati con il cellulare scarico nel bel mezzo di un’escursione? Un caricabatterie portatile può essere quindi un regalo gradito, ma la parola d’ordine a Natale è una sola: stupire. Ecco allora il caricabatterie portatile a pannelli solari. Non dovrete far altro che aprirlo, fissarlo all’esterno del vostro zaino per tutta la sua lunghezza e cominciare a camminare (magari in una bella giornata di sole). Durante il tragitto, il powerbank incamererà energia solare e la rilascerà quando più ne avrete bisogno caricando il vostro smartphone. Esiste forse regalo più gradito per un trekker?
Orologio da trekking: è ora di mettersi in cammino
Questa è forse l’idea regalo più “raffinata” di tutta la lista, se di raffinato si può parlare. Di orologi da trekking ce ne sono davvero di tutti i tipi e di tutte le marche, ognuno con le sue specifiche funzionalità. Quasi tutti gli orologi adatti al trekking includono al loro interno un termometro per rilevare la temperatura, un sistema di rilevazione dell’altitudine, un barometro per misurare la pressione atmosferica, una forte resistenza all’acqua, cronometro, timer e altre funzioni utilissime per chi pratica escursionismo. Un consiglio: che sia di lusso o da trekking, un orologio rimane sempre un accessorio molto personale, cercate di regalarlo alle persone che conoscete bene per poter andare a colpo sicuro.
Coltello tascabile da trekking: utile e intramontabile
Non è solo un utile strumento di sopravvivenza, per gli appassionati di trekking è qualcosa di più… direi un grande compagno di viaggio. Come per gli orologi, di coltelli tascabili da trekking ce n’è davvero per tutti i gusti e, neanche a dirlo, per tutte le tasche. Potete scegliere di regalare un classico coltello tascabile, oppure pensare ad ogni necessità e andare su un coltello svizzero in grado di assolvere a più funzioni. La scelta è vostra, ma senza dubbio anche qui è meglio conoscere a fondo la persona a cui fare questo regalo: sarà il suo fedele amico per molto molto tempo.
Libro su trekking e itinerari: a Natale regala nuove avventure
Infine, come non includere in questa guida il regalo più classico ma anche il più affascinante? Se avete amici e parenti appassionati di trekking ed escursionismo, regalate loro un libro sul trekking e gli itinerari, magari di una zona specifica che da tempo vorrebbero scoprire camminando. Tranquilli, non cadrete nel banale: regalare per Natale un libro sul trekking significa aprire le porte alla persona verso nuove scoperte. È il biglietto d’accesso per nuove avventure, un dono speciale che sembra dire all’altro “ora non hai più scuse, ci vediamo quando sarai tornato”.
(foto di copertina: yvettefang0604/Pixabay)