Dopo un 2020 di attese per gli appassionati di trekking, chiusi in casa per il lockdown, la speranza è che il 2021 possa essere l’anno della rinascita per camminate e viaggi. Tenetevi pronti: sapete che nel 2021 aprirà in Inghilterra la Coast Path? Si tratta del percorso costiero più lungo al mondo, con le sue 2795 miglia e le sue 66 tappe lungo l’intera costa inglese: supera così il Sentiero delle creste del Pacifico e il Sentiero degli Appalachi. La maggior parte del percorso dovrebbe essere completato entro la metà del 2021, anche se alcuni tratti sono già terminati e percorribili.
Il percorso dell’England Coast Path creato da Natural England, ente governativo pubblico per la protezione dell’ambiente naturale in Inghilterra, è in preparazione da tempo: la sezione inaugurale, da Portland a Lulworth Cove, fu aperta nel 2012 per consentire agli spettatori di assistere alle gare di vela alle Olimpiadi di Londra. Una volta completato, il percorso si snoderà partendo dalla piccola cittadina di Gretna sulla costa occidentale fino a Marshall Meadows Bay, ovvero il punto più a nord dell’Inghilterra. Il cammino condurrà gli escursionisti attraverso prati incontaminati, porti, scogliere e spiagge.

Disorientati? Tranquilli, sul sito web di National Trails trovate tutte le info sul percorso tra tappe, volantini scaricabili della England Coast Path, luoghi d’interesse e regole anti-Covid per percorrere il cammino in sicurezza. Mentre aspettiamo che il virus allenti la presa e che si possa tornare a viaggiare, prepariamoci alle prossime avventure: ecco nel dettaglio le 4 tappe della Coast Path in Inghilterra.
England Coast Path: sezione Nord-Est del percorso costiero più lungo al mondo
La sezione Nord-Est dell’England Coast Path comincia al confine con la Scozia e continua lungo la costa del Mare del Nord fino a Wash Bay. Lungo il percorso, si possono ammirare diversi luoghi d’interesse come il Castello di Tynemouth, con i suoi 2000 anni di storia, il Forte Romano di Arbeia e il Faro di Santa Maria. Questo tratto di costa offre splendide spiagge, castelli, piccoli villaggi di pescatori, famose località balneari e paesaggi mozzafiato.
England Coast Path: sezione Nord-Ovest
La sezione Nord-Ovest dell’England Coast Path si estende dal confine scozzese al confine gallese. Costeggiando il Lake District, la baia di Morecambe, l’iconica Blackpool, le splendide dune di sabbia intorno a Formby e la famosa città di Liverpool, il percorso è un vero e proprio viaggio di contrasti. Lungo il trekking si possono anche esplorare uno dei più grandi luoghi romani vicino a Maryport così come luoghi che rappresentano la storia industriale della regione.
England Coast Path: sezione Sud-Est
La sezione Sud-Est dell’England Coast Path va dal Wash a Southampton passando lungo tratti di spiaggia sabbiosa, riserve faunistiche e le famose Scogliere bianche di Dover, con vista sulla Francia. Lungo il percorso, luogo d’interesse è rappresentato da Great Yarmouth, una città di contrasti dal centro di intrattenimento al mercato fino a edifici storici e musei.
England Coast Path: sezione Sud-Ovest
La sezione Sud-Ovest dell’England Coast Path segue il Sentiero della costa Sud occidentale, con tratti lungo La Manica e lungo il Jurassic Coast, patrimonio mondiale dell’Unesco. Si tratta di un complesso di colline risalenti al triassico, al giurassico e al cretacico, che documentano 180 milioni di anni di storia geologica. Punto d’interesse più spettacolare del luogo sono probabilmente gli archi naturali presso la porta di Durdle, le pieghe della Baia di Lulworth e Portland.
Immagine di copertina: Porta di Durdle, foto di topsy_toby98 (Pixabay)