Tutti fenomeni quando si tratta di fare escursioni in primavera o in autunno. In realtà il vero trekker, quello che non si ferma davanti a nulla, si vede con il freddo dell’inverno o meglio ancora con il caldo dell’estate. L’estate è la stagione ideale per trekking ed escursioni, vuoi per le giornate più lunghe o…
Val Maira, una vacanza in montagna tra escursioni e relax: cosa vedere
Chi mi segue su Instagram sa che, tra una foto e l’altra, posto sempre qualche scatto delle mie vacanze in Val Maira. Perchè, nel caso non l’aveste capito, la Val Maira è una delle mete di montagna che più mi è rimasta nel cuore. Si tratta di una valle alpina piemontese incastonata tra Cuneo (a est) e la Francia (a…
Le migliori App gratis per il trekking? Ecco quali sono
Come ho già detto, è importante durante un trekking sapersi orientare e calcolare i tempi di percorrenza di un’escursione senza il bisogno dello smartphone. Sotto questo aspetto, penso ancora che uno smartphone non possa mai battere una cartina (ecco come stampare carte topografiche gratis e da casa). Ma questo non significa che uno smartphone sia…
Cammino di Santa Barbara in Sardegna: tappe, percorso e dove dormire
Dal mare di Sant’Antioco alle foreste del Marganai, dalle dune di Piscinas alle grotte di Is Zuddas. È il Cammino Minerario Minerario di Santa Barbara, un trekking alla scoperta della Sardegna sud-occidentale attraverso miniere dismesse, gallerie affacciate sul mare, villaggi fantasma e antiche ferrovie. Il tutto attraverso un minimo comun denominatore: le chiese dedicate al culto di Santa Barbara, patrona dei minatori. Il…
Escursione Pegli-Monte Penello: Genova dall’alto tra panorami e curiosità
Dopo settimane di astinenza da trekking, tra maledette zone arancioni e impegni di lavoro, sono finalmente tornato a camminare! Mi mancava andar per monti, lo ammetto: avevo proprio bisogno di fare una bella escursione per poi raccontarvela. Per la prima camminata “seria” del 2021 ho deciso di portarvi con me lungo l’escursione Pegli-Monte Penello in…