Se i quadrupedi vantano da sempre più equilibrio rispetto ai bipedi… un motivo ci sarà. In effetti c’è: quattro zampe sono sempre meglio di due, specie su terreni non uniformi e in pendenza. E all’uomo, il bipede per eccellenza, farebbero sempre comodo 4 belle zampe motrici, a maggior ragione quando decide di affrontare trekking ed…
Cammino di Dante, il trekking sulle orme del poeta: tappe e percorso
C’è un trekking per ciascuno di noi… anche per gli appassionati di letteratura e poesia. Avete mai sentito parlare del Cammino di Dante? Sì, proprio lui, il papà della Divina Commedia. Il sommo poeta dai termini astrusi, appassionato di avventure ma con un pessimo senso dell’orientamento, tanto da ritrovarsi per una selva oscura nel mezzo…
Come calcolare i tempi di percorrenza di un’escursione? I metodi infallibili
Diciamocelo: ormai lo smartphone è diventato un’estensione dell’essere umano, del suo corpo come della sua mente. Talvolta è addirittura uno strumento di sopravvivenza. Immaginate la situazione: state facendo un trekking o escursione e avete bisogno di calcolare i tempi di percorrenza per capire quanto manca alla meta. Qual è la prima cosa che prendete in…
Trekking in primavera: 10 itinerari da non perdere in Italia
Bentornati amici erranti! Ecco una bella domanda per voi: qual è la vostra stagione preferita? La mia è senza dubbio la primavera, per tanti motivi: il fatto che il clima non sia nè troppo rigido nè troppo caldo, il fatto che la natura torni a fiorire regalando colori straordinari e che, finalmente, con il bel…
Via degli Dei, a piedi da Bologna a Firenze: tappe, quando partire, mappa e dove dormire
Siete pronti? Con questo primo articolo comincia una serie di contenuti tutta dedicata alla Via degli Dei. Si tratta di un trekking di circa 130 chilometri, percorribile a piedi o in mountain bike, che va da Bologna a Firenze (e viceversa). Un percorso tra natura e storia, che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano passando per alcuni tratti…