Nello scrivere questo articolo mi rendo conto di una cosa: anche io, come tanti altri, predico bene (o almeno ci provo), ma non razzolo benissimo. Perchè quando sto per pubblicare un articolo sul Cappellino Errante cerco sempre di inserire la parola trekking nel titolo… anche se spesso la parola non sarebbe quella giusta. La scelta…
Trekking Passo del Faiallo-Monte Argentea: anello sull’Alta Via dei Monti Liguri
L’ultima volta vi ho raccontato le sensazioni che ho provato durante il mio primo trekking in solitaria. Sono partito dal Passo del Faiallo, un luogo che ho nel cuore: da bambino ci andavo spesso con la famiglia e i miei parenti, tra grigliate e risate. Ora che bambino non lo sono più, da lì sono…
Primo trekking in solitaria: com’è stato camminare da soli? Le riflessioni
Questo articolo sarà diverso da tutti quelli che ho scritto finora. Non vi racconterò che escursione ho fatto, non vi dirò dove sono andato, nè come arrivarci. O meglio: vi dirò dove sono stato, ma è un luogo che non troverete in natura. Oggi vi racconto del trekking che ho fatto… dentro di me, il…
Abbigliamento da trekking per la pioggia: quale e come scegliere? I consigli
Breve storia triste: partite al mattino per un trekking in montagna, con il cielo terso e un bel sole a rassicurarvi. Fino al primo pomeriggio tutto bene: arrivate in vetta e dopo pranzo ripartite per tornare indietro. Poi, ad un tratto, le nuvole coprono il cielo e lo trasformano in una bomba a orologeria pronta…
Temporale in montagna: come comportarsi e dove ripararsi per evitare i fulmini
Lo ammetto: ho sempre avuto una paura assurda dei fulmini. Ce l’ho tutt’ora: quando mi trovo nel bel mezzo di un temporale in città cerco subito riparo. Sotto i portici, in un negozio, in macchina, qualsiasi luogo che mi possa garantire sicurezza. Nonostante la mia paura, non rinuncio mai al trekking, prendendomi qualche rischio: lungo…