Avete già letto il mio articolo sull’escursione al Monte Treggin? Si tratta di un itinerario panoramico ad anello che parte e si conclude in località Bargone, nel comune di Casarza Ligure in Liguria. Oltre a proporre stupendi panorami, la camminata apre lo sguardo dell’escursionista sul Lago preistorico di Bargone. A prima vista può sembrare un…
Peste suina, in Liguria riaperti boschi e sentieri: ecco le nuove regole
Tutti pensavano fosse un pesce d’aprile. E invece non è così. Da venerdì 1 aprile 2022 sono stati ufficialmente riaperti i sentieri in Liguria. Il Commissario straordinario ha dato attuazione al nuovo Piano regionale per la gestione e il controllo della peste suina della Regione Liguria: hanno quindi riaperto i sentieri dei 36 comuni della…
Escursione sul Monte Treggin: sentiero ad anello da Bargone
Ci sono escursioni apparentemente normali sulla carta (o meglio sulla cartina), ma che si rivelano sorprendenti una volta intrapreso il sentiero e arrivati in cima. Una di queste è senza dubbio l’escursione sul Monte Treggin. Una camminata semplice sulle alture alle spalle di Sestri Levante in Liguria, senza dubbio adatta un po’ a tutti. Agli…
Escursione sul Sentiero delle 5 Torri: un anello tra Chiavari e Leivi
Per la rubrica “escursioni tranquille e dove trovarle”, in questo articolo vi consiglio una camminata in Liguria molto leggera, affrontabile da tutta la famiglia ma non per questo meno panoramica. È il Sentiero delle 5 Torri, una suggestiva escursione ad anello che da Chiavari permette di raggiungere la strada panoramica di Leivi attraverso campagne e…
Geoparco del Beigua, riconfermato il riconoscimento Unesco
Nonostante nei Comuni del Parco del Beigua siano in vigore le limitazioni legate all’emergenza peste suina, il Geoparco del Beigua in Liguria ha ugualmente qualcosa per cui festeggiare. Nei primi giorni di marzo 2022 è arrivata la conferma della decisione presa nel corso della nona Conferenza Internazionale degli Unesco Global Geoparchi, organizzata dal Geoparco di…