“Ma non erano meglio le scale mobili? Oppure una bella funivia, ancora più comoda!”. L’ho ripetuto circa una decina di volte mentre, dopo aver sceso più di 1100 gradini, li risalivo uno a uno. Ogni tanto mi fermavo per riposare e guardarmi attorno: il panorama mozzafiato sul mare della Liguria mi dava la forza per…
10 itinerari in Liguria tra trekking e foliage d’autunno: gli imperdibili
Lo confesso: l’autunno è in assoluto la mia stagione preferita. Sarà quell’atmosfera di ripartenza dopo le vacanze estive, sarà quel frescolino che ti sfiora la sera… oppure saranno i colori magici del foliage d’autunno che puoi vedere, per esempio, facendo trekking. Sì, credo proprio che sia quest’ultimo il motivo che mi fa amare così tanto…
Laghetto del Penna in Val d’Aveto: un gioiello paesaggistico e naturalistico
Avete già provato a fare l’escursione Faggio dei Tre Comuni-Laghetto del Penna in Val d’Aveto? Nel link trovate tutte le info di questa meravigliosa camminata in Liguria perfetta per l’autunno. La parte finale dell’escursione vi porta al cospetto di una specchio d’acqua a prima vista simile a tanti altri. Si potrebbe quindi pensare che sia…
Inaugurato a Brisighella un nuovo bivacco per escursionisti
A Ca’ Malanca, agglomerato rurale in quel di Brisighella a Ravenna, dove sorge il Centro di Documentazione della Resistenza, è stato inaugurato un nuovo bivacco per gli escursionisti. La notizia è importante almeno per due motivi. Il primo perchè si tratta di un nuovo punto di riferimento per gli escursionisti che avranno la possibilità di…
Escursione Faggio Tre Comuni-Laghetto del Penna: anello in Val d’Aveto
Vi ricordate quando vi ho parlato dell’escursione sul Monte Penna in Liguria? Non penserete mica che quella sia l’unica escursione possibile in Val d’Aveto, vero? Il territorio della Val d’Aveto al contrario offre un sacco di trekking possibili, per tutte le età e per tutte le stagioni. Oggi vi parlo di un’escursione perfetta se volete…