Immaginate la situazione: state facendo un’escursione e siete lungo il sentiero nel bosco. Tutto va per il verso giusto, mentre senza pensieri vi state rilassando immersi nella natura. Poi, all’improvviso, un rumore vi insospettisce: sembra il grufolare di qualche animale. E infatti avevate ragione. Un cinghiale è proprio di fronte a voi. Incontrare un cinghiale…
Tag: Consigli per il trekking
Escursioni in autunno: 5 consigli che dovresti seguire
Ti piace fare escursioni in autunno? Come darti torto: i colori del foliage, il rumore delle foglie secche sotto le vostre scarpe, i colori magici del tramonto autunnale, i profumi tipici di questa inimitabile stagione… tutto dell’autunno ci spinge a uscire di casa, a infilarci gli scarponi e fare trekking immersi nella natura. Oltre a…
Vertigini e paura delle altezze in montagna? Le puoi superare! Ecco come
Ok lo ammetto: forse non sono la persona migliore per spiegarvi come superare vertigini e paura delle altezze in montagna. Anche io ho sempre sofferto di vertigini. E la cosa che più mi infastidisce è che non sempre è così. Dipende da molti fattori: non tanto dallo spazio tra me e la terraferma, ma dal…
Trekking e zecche: come toglierle, come riconoscerle ed evitarle
Un escursionista sa che non è delle grandi cose che bisogna aver paura. Non delle montagne più alte, non delle salite più ripide. E no, nemmeno di lupi e orsi. Spesso sono le piccole cose a essere le più pericolose. Un esempio? Prendete le zecche: piccole, silenziose e bastarde per natura, non c’è trekker che…
Allenamento per il trekking: come prepararsi fisicamente a una camminata
Per godersi al meglio un trekking o un’escursione, è sempre necessario partire con il piede giusto. Destro o sinistro, poco importa: mi riferisco all’importanza della preparazione per affrontare una camminata. Avrete già sentito parlare del binomio corpo/mente, giusto? Ecco, nell’escursionismo vale lo stesso: la preparazione mentale è importante tanto quanto quella fisica. Una differenza però…