Quando durante un’escursione mi imbatto in una chiesa, anche la più piccola, mi fermo e rimango sempre affascinato. Non è una questione di essere o meno credenti. È che credo soprattutto nella bellezza, in qualsiasi forma questa si presenti davanti al mio cappellino. E nello specifico, di bellezze storico-artistiche in Liguria ne abbiamo a bulacchi…
Tag: I racconti del cappellino
Perchè in montagna l’acqua bolle prima? Ce lo dice la scienza
Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di andare in vacanza in alta montagna per fare escursionismo e pernottare in un appartamento con cucina. E magari una sera, pervasi dalla voglia di pastasciutta, avete messo l’acqua sul fuoco accorgendovi presto di una cosa: in poco tempo l’acqua bolliva già. E allora vi sarete chiesti:…
Lago preistorico di Bargone: uno scrigno di curiosità e specie protette
Avete già letto il mio articolo sull’escursione al Monte Treggin? Si tratta di un itinerario panoramico ad anello che parte e si conclude in località Bargone, nel comune di Casarza Ligure in Liguria. Oltre a proporre stupendi panorami, la camminata apre lo sguardo dell’escursionista sul Lago preistorico di Bargone. A prima vista può sembrare un…
I miei trekking più belli del 2021 in Liguria: la top 5
Ho un debole per le classifiche, lo ammetto. Classifico qualsiasi cosa che colleziono, qualsiasi cosa a cui tengo. Mi piace star lì e scervellarmi per capire cosa mettere al primo posto e cosa invece mettere in fondo. E ora che il 2021 è finito (il primo anno intero che il blog ha vissuto dalla sua…
Giochi da tavolo sul trekking e l’escursionismo: ecco quali sono
Durante le feste in famiglia, come ad esempio il Natale o la Pasqua (questa forse più vissuta in compagnia di amici e amiche), capita spesso che dopo un bel pranzo con i fiocchi si abbia voglia di divertirsi insieme con qualche gioco da tavolo. Ci sono ovviamente i grandi classici come la tombola, i giochi…