Hey amici e amiche erranti! Avete letto il mio articolo sull’anello del Brugneto in Liguria? Se avrete fatto i compiti, ora saprete perfettamente cosa aspettarvi da questa suggestiva escursione perfetta per l’autunno che si sviluppa attorno al Lago del Brugneto, il lago più grande della Liguria. C’è però una cosa di cui vi voglio parlare….
Tag: I racconti del cappellino
La leggenda della spada nella roccia di Monte Gifarco
Se avete già fatto l’escursione sul Monte Gifarco in Liguria, la domanda vi sarà sorta almeno una volta: qual è la leggenda della spada nella roccia di Monte Gifarco? Quella spada conficcata sulla sommità del monte di chi era? Chi l’ha messa lì? Se le risposte ad alcune di queste domande potete trovarle solo salendo…
Laghetto del Penna in Val d’Aveto: un gioiello paesaggistico e naturalistico
Avete già provato a fare l’escursione Faggio dei Tre Comuni-Laghetto del Penna in Val d’Aveto? Nel link trovate tutte le info di questa meravigliosa camminata in Liguria perfetta per l’autunno. La parte finale dell’escursione vi porta al cospetto di una specchio d’acqua a prima vista simile a tanti altri. Si potrebbe quindi pensare che sia…
Cala dell’Oro in Liguria: perchè si chiama così? Una leggenda di pirati e tesori
Avete mai fatto l’escursione da San Rocco di Camogli a San Fruttuoso in Liguria? Io sì e ve la consiglio tantissimo: è una delle più suggestive della regione e senza dubbio la più emozionante all’interno del Parco Naturale Regionale di Portofino. Oggi vi parlo di una curiosità che ho avuto il piacere di scoprire proprio…
La Nave, caratteristica valle del Parco dell’Aveto: perchè si chiama così?
Una nave… in montagna? Esatto amici e amiche erranti, una nave in montagna. Non quella che vi immaginate però. Ma partiamo dall’inizio: se vi capita di dare un’occhiata alle cartine del Parco dell’Aveto in Liguria, più o meno a metà sentiero dal Passo del Chiodo al Monte Penna troverete una scritta curiosa: La Nave. L’ho…