Heylà amici e amiche erranti! Avete già letto il mio articolo sulla visita a Bertinoro? Se sì, avrete senz’altro notato come un piccolo borgo abbia da insegnare molto a chi ancora pensa che le dimensioni facciano la differenza. Bertinoro è un piccolo comune di quasi 11mila abitanti, molti meno rispetto a Forlì (che ne ha…
Tag: I racconti del cappellino
È il trekking l’attività più praticata nelle vacanze 2020: i dati dello studio
«E grazie al Monte Gazzo – direte voi – Nel 2020 per svagarti non potevi fare altro!». Non posso darvi torto: la pandemia da Covid ha senza dubbio aiutato il trekking durante l’estate 2020. Per il momento, però, gli amanti delle camminate possono sentirsi soddisfatti e prendere la notizia per quello che è: il trekking…
Primo trekking in solitaria: com’è stato camminare da soli? Le riflessioni
Questo articolo sarà diverso da tutti quelli che ho scritto finora. Non vi racconterò che escursione ho fatto, non vi dirò dove sono andato, nè come arrivarci. O meglio: vi dirò dove sono stato, ma è un luogo che non troverete in natura. Oggi vi racconto del trekking che ho fatto… dentro di me, il…
Fortezza della Verrucola: storia e curiosità del castello medievale… ancora oggi abitato!
Avete letto il mio articolo dedicato al trekking sull’Alpe di Succiso? No?? Dategli una letta: noterete che la mia camminata sull’Appennino Tosco-Emiliano si è chiusa in bellezza tra cibo e cultura. Perchè, dai, mica si vive di solo trekking, no? Lungo la strada del ritorno mi sono fermato a Verrucola, una frazione del comune di…