Un viaggio inaspettato tutto da vivere e da camminare, partendo da Milano e arrivando fino al Mar Ligure. È il Sentiero dei Celti e dei Liguri, un nuovo cammino che attraversa tre regioni del Nord Italia: Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria. La partenza è dal Duomo di Milano e la destinazione è Sestri Levante. Il tutto…
Tag: Trekking in Emilia-Romagna
Cammino di Dante, il trekking sulle orme del poeta: tappe e percorso
C’è un trekking per ciascuno di noi… anche per gli appassionati di letteratura e poesia. Avete mai sentito parlare del Cammino di Dante? Sì, proprio lui, il papà della Divina Commedia. Il sommo poeta dai termini astrusi, appassionato di avventure ma con un pessimo senso dell’orientamento, tanto da ritrovarsi per una selva oscura nel mezzo…
Via degli Dei, a piedi da Bologna a Firenze: tappe, quando partire, mappa e dove dormire
Siete pronti? Con questo primo articolo comincia una serie di contenuti tutta dedicata alla Via degli Dei. Si tratta di un trekking di circa 130 chilometri, percorribile a piedi o in mountain bike, che va da Bologna a Firenze (e viceversa). Un percorso tra natura e storia, che attraversa l’Appennino Tosco-Emiliano passando per alcuni tratti…
Trekking Passo del Cerreto-Alpe di Succiso: tra i sentieri dell’Appennino Tosco-Emiliano
Mappa del trekking Passo del Cerreto-Alpe di Succiso: in blu l’andata (punto verde la partenza, punto viola l’arrivo), in arancione il ritorno. In blu tratteggiato il sentiero in cresta. Difficoltà: elevata (EE la salita, E la discesa);Tempi di percorrenza: 6-7 ore circa;Quota massima: 2.017 metri s.l.m.;Dislivello: 755 metri circa;Periodo ideale per l’escursione: da giugno a…